Pubblicati da Primo Mastrantoni

Chimico robotico e intelligenza artificiale. Per ricette ottimali

 Nella nostra infanzia era il giocattolo delle meraviglie: si illuminava, diffondeva suoni e camminava. Era il robot. Una sorpresa che affascinava.  Nel linguaggio comune, è un’apparecchiatura artificiale che compie determinate azioni in relazione alle sue funzioni e ai comandi che le vengono impartiti in base ad una supervisione diretta dell’uomo, oppure autonomamente indirizzata da linee […]

Tecnologia della fusione nucleare. Il Sole su questa Terra

Più dal meno. Era l’essenza della Pietra filosofale, una composizione chimica capace di straordinarie virtù, tra le quali l’elisir di lunga vita e l’onniscienza ma, soprattutto, quella in grado di trasformare qualsiasi metallo vile in oro. Proprietà che per secoli ha affascinato gli alchimisti. Filosofi come Ruggero Bacone, prelati come Alberto Magno e Tommaso d’Aquino, […]

Due sistemi di rilevamento nella lingua. Sapore di sale

Fu uno scienziato tedesco, il professor  David Pauli Hänig dell’Università di Lipsia (Germania), a individuare nei primi anni del secolo scorso una mappa dei gusti sulla lingua. Ben presto sui libri comparvero il disegno della lingua e i settori di competenza del gusto:  in punta il dolce, al centro l’amaro, l’acido nei bordi posteriori e […]

Bioregistrazione e biotelemetria. Vita e ambiente degli animali

 Nella memoria e nell’immaginario fanciullesco l’arrivo delle rondini era collegato all’affacciarsi della primavera. Non era noto da quale luogo provenissero, ma la presenza di questi migratori era il preludio a un clima mite dopo le brume invernali. Un uccello come la rondine è legato al concetto di migrazione e ne è uno dei simboli più […]

Il sole maggior responsabile ambientale. Pelle e invecchiamento

 Sono le rughe, la pelle secca e le macchie solari che causano l’invecchiamento o è il contrario?  Vediamo. La pelle è l’organo più grande che abbiamo, ha una superficie di circa 2 metri quadrati e può arrivare a pesare 3,5 kg; è estensibile, adattandosi alle dimensioni corporee e ha una notevole capacità di autoriparazione. Composta […]

Un orologio biologico. Ritmo circadiano e alimentazione 

Circadiano è una parola che deriva dal latino circa diem, cioè intorno al giorno. Il termine lo coniò nel secolo scorso lo scienziato Franz Halberg, uno dei fondatori della cronobiologia, ma già  agli inizi del XVIII secolo l’astronomo Jean Jacques Dortous de Mairan studiava il fenomeno nelle piante e nel 1939 il fisiologo Nathaniel Kleitman […]

Neuroni e disturbi alimentari. Fame e cervello

Già nell’antichità si discettava di disturbi del comportamento alimentare. Senofonte, nell’Anabasi, descriveva la fame inarrestabile dei soldati; il medico romano Galeno si soffermava sull’osservazione degli inappetenti che rifiutavano il cibo. Si deve arrivare, però, alla metà dell’800 per avere descrizioni psicopatologiche dei disturbi alimentari. La rivista scientifica Knowable riporta alcune ricerche in merito ai processi […]

Fasi lunari e riproduzione. Il satellite dona eccitazione

 Nel corso dei secoli, la Luna ha rappresentato una fonte di ispirazione per artisti, scrittori, filosofi, poeti e innamorati. Si affida alla Luna, Giacomo Leopardi nel “Canto notturno di un pastore errante dell’Asia” e, consegnandole le sue sofferenze, chiede: “Che fai tu, Luna, in ciel? Dimmi che fai, silenziosa Luna?”. Saffo, nella lirica “Tramontata è […]

Il ruolo dei biomarcatori. Alzheimer e proteine sentinella

E’ una malattia al centro di numerose rappresentazioni teatrali e cinematografiche, la più famosa delle quali è il film “Lo smemorato di Collegno” (con Totò), che descriveva un famoso caso mediatico-giudiziario riguardante una persona affetta da amnesia. Secondo una certa letteratura anche la scrittrice di gialli, Agatha Christie, fu colpita dalla perdita di memoria scomparve […]

Longevità e salute Taurina e invecchiamento

 Era considerato l’elisir dell’eterna giovinezza e dell’immortalità, tanto che l’imperatore cinese Xuangzong della dinastia Tang, vissuto nel IX secolo d.C, se lo faceva prescrivere dai propri medici. E’ il mercurio, metallo dalle caratteristiche particolari perché liquido a temperatura ambiente, pesante e lucente e chiamato dai greci “acqua d’argento”. Purtroppo è tossico e a farne le […]