Pubblicati da Marino-Maglietta

Affidamento dei figli e femminismo, ‘progressismo’ e ‘violenza sociale’

Con il nuovo governo, appena insediato, nasce una nuova stagione, una nuova opportunità per riproporre al Parlamento una problematica sociale fortemente sentita, ma mai risolta: l’affidamento dei figli di genitori separati. La legge 54 del 2006, introducendo l’affidamento condiviso, avrebbe potuto e dovuto non solo riconoscere ai figli i loro indisponibili diritti già acquisiti a […]

Accesso agevolato al lavoro per i genitori con figli disabili

Una iniziativa della Garante Infanzia della Regione Abruzzo Un ulteriore esempio delle opportunità che si offrono ai Garanti regionali per l’Infanzia e l’Adolescenza è fornito dall’avv. Maria Concetta Falivene, garante per l’Abruzzo, alla quale già si deve la proposta di istituire un Ispettorato sulle attività dei Servizi Sociali. Questa volta è il caso di una […]

Responsabilità genitoriale. Cassazione e caso Massaro: molto rumore per nulla

 La bocciatura della sentenza della corte d’Appello di Roma da parte della Cassazione (9691 del 2022), che aveva previsto la condanna di una madre alla perdita della responsabilità genitoriale, in pratica togliendole ogni possibilità di rapporto con il figlio, è stata accolta da una vivacissima ondata di commenti trionfalistici, nella grande maggioranza dei casi fuori […]

‘Genitori e figli’. Da oggi rubrica Aduc

Ha inizio oggi un appuntamento periodico con chi vorrà seguirci, dedicato ai problemi della famiglia in crisi. Viviamo in una società che si divide in due mondi paralleli, che sembrano ignorarsi a vicenda, pur essendo continuo e frequente il passaggio anche per lo stesso nucleo familiare dall’uno all’altro. Dopo che una coppia si è separata, […]